1° Master di II livello sull'Interpretazione del Patrimonio
- heritinterpretsegr
- 3 lug 2017
- Tempo di lettura: 1 min
In occasione dell'anno Europeo del Patrimonio Culturale è stato attivato, dall'Università degli Studi dell'Aquila, il primo Master di II livello dal titolo "Interpretazione del Patrimonio Culturale e Ambientale: dalla conoscenza alla valorizzazione per la conservazione".
Il Master è stato promosso dal Comitato di Indirizzo e Garanzia per l'Accordo sull'Heritage Interpretation, composto da due rappresentanti dell’Università degli Studi dell’Aquila, rispettivamente, prof. Fabio Redi, in qualità di Presidente, e prof. Romolo Continenza; un rappresentante del CNR, la dott.ssa Ilaria Trizio; un rappresentante designato da Federparchi, il prof. Oliviero Olivieri; un rappresentante designato dalla Fondazione Caetani onlus, il dott. Maurilio Cipparone e un rappresentante designato dall’Istituto Pangea onlus, la dott.ssa Giulia Sirgiovanni.
Il Master rappresenta la prima attività messa in atto dal Comitato per la creazione di un Polo di Alta Formazione e Ricerca in Heritage Interpretation all'interno del quale sono state programmate, per l'anno accademico 2017-2018.

Post recenti
Mostra tuttiLa rettrice dell'Università dell'Aquila ha prorogato i termini per la presentazione delle domande di ammissione al master fino al 15...
Gli amici di Federparchi... Gli amici del LAMIA... Gli amici della Fondazione Roffredo Caetani onlus Gli amici de L'ArQueologia
Comments